Questi semplici calzini dalla punta in su sono un ottimo modo per imparare le tecniche necessarie per lavorare a maglia i calzini dalla punta in su. Lavorati in tondo, non sono altro che maglie, senza fastidiosi schemi di punti da seguire. Scegli un divertente filato per calzini auto-rigato e puoi lasciare che i colori creino il motivo. Sembrano più veloci dei calzini con risvolto e, poiché puoi provarli in ogni fase, sono sicuri che ti andranno alla perfezione.
Indice
Dimensioni / Misure finali
Progettato per adattarsi al piede medio della donna.
Circonferenza: 8 pollici
Lunghezza del piede: 9 pollici
Lunghezza gamba: 7 pollici
Misura
30 maglie e 44 giri = 4 pollici di maglia rasata lavorati in tondo.
Abbreviazioni
- dpn(s) = ago(i) a doppia punta
- k = maglia
- k2tog = lavorare 2 maglie insieme come una
- kfb = lavorare a maglia attraverso l’anello anteriore e posteriore della stessa maglia
- p = rovescio
- rep = ripetere
- rnd(s) = giro(i)
- st(s) = maglia(e)
- [ ] = ripetere le istruzioni tra parentesi come indicato
Appunti
Le calze sono lavorate in tondo su ferri a doppia punta dalla punta al polsino. Potresti voler rivedere l’aumento kfb prima di iniziare.
Di cosa avrai bisogno
Attrezzatura / Strumenti
- Ferri da maglia a doppia punta da 1 (2,25 mm)
- Filato o ago da arazzo
- Forbici
Materiali
- Filato per calzini da 270 iarde
Istruzioni
-
Dito del piede
Iniziando con tre doppie maglie e utilizzando il metodo di avvio turco, avviare 16 maglie.
Giro 1 : *kfb, lavorare a diritto fino all’ultima maglia sul ferro, kfb; ripetere da * sul secondo ferro—4 maglie aumentate.
Giro 2 : lavorare a maglia.
Aggiungere maglie doppie quando diventa difficile lavorarne solo due; ripetere questi due giri fino a ottenere 60 maglie, mantenendo gli aumenti uno sopra l’altro in modo che siano allineati lungo tutta la punta.
-
Piede
Lavorare a maglia rasata finché il pezzo non misura 7 pollici, ovvero circa 2 pollici in meno rispetto alla lunghezza desiderata del piede.
-
Girata di tacco
Il giro del tallone è dove il corpo della calza, in particolare le maglie che faranno parte del tallone, cambia direzione. Questo giro del tallone è fatto con ferri accorciati , ferri lavorati solo a metà prima di girare.
Inizia mettendo 30 maglie su un ferro per il risvolto del tallone e 15 su ciascuno degli altri due ferri per il collo del piede. Lavorerai avanti e indietro solo sulle maglie del risvolto per dare forma al tallone.
Riga 1 (diritto del lavoro) : lavorare fino all’ultima maglia, avvolgere e girare (w&t).
Riga 2 (rov) : lavorare a rovescio fino all’ultima maglia, w&t.
Riga 3 : lavorare a maglia fino a 1 maglia prima dell’ultima maglia avvolta, w&t.
Riga 4 : lavorare a rovescio fino a 1 maglia prima dell’ultima maglia avvolta, lavorare a rovescio.
Lavorando una maglia in meno su ciascun lato, ripetere gli ultimi due ferri fino a quando non saranno state avvolte 10 maglie su ciascuna estremità e 10 maglie srotolate al centro.
Riga successiva (diritto del lavoro) : lavorare a diritto fino alla prima maglia avvolta, sollevare la maglia avvolta dal lato vicino e lavorarla insieme alla maglia avvolta; girare il lavoro.
Riga successiva : lavorare a rovescio fino alla prima maglia avvolta, sollevare la maglia avvolta dal lato più lontano e lavorarla insieme alla maglia avvolta; girare il lavoro.
Continua in questo modo, lavorando un’altra maglia per ogni riga e unendo insieme i giri e le maglie man mano che procedi, finché non hai lavorato tutte le maglie, terminando su una riga sul diritto del lavoro.
-
Gamba
Riunire le maglie sugli altri ferri e continuare a lavorare in tondo da questo punto per la gamba del calzino.
Lavorare a maglia rasata per 6 pollici, o 1 pollice in meno rispetto alla lunghezza desiderata. Lavorare a coste nella parte superiore del calzino per evitare che scivoli verso il basso:
Tutti i giri : [k2, rov2] 15 volte.
Ripetere l’ultimo giro per 2,5 cm.
-
Finitura
Rilegare in modo lasco. Provare una tecnica di rilegatura molto elastica per assicurarsi che la parte superiore del polsino non sia troppo stretta per le gambe. Intrecciare le estremità.