Suggerimenti per determinare la giusta dimensione delle perle


L’abete rosso / Madelyn Buonanotte

Quasi tutte le perle sono misurate su una scala metrica in millimetri. Un’eccezione sono  le perle di semi, che usano dimensioni zero . La dimensione in millimetri può rendere particolarmente difficile ordinare perle online o acquistarle nei negozi. Può essere complicato se si sta pianificando di abbinare nuove perle a perle che si hanno già in casa. 

Le perle misurate in millimetri includono varietà di pietre preziose, cristallo, vetro, metallo, legno, osso e corno. Nella maggior parte dei casi, la scala di misurazione viene applicata alla perla effettiva, mentre il filo stesso può essere venduto in pollici. Una volta determinata la dimensione della perla di cui hai bisogno, potresti voler fare riferimento a una  tabella perla per pollice e perle per filo per aiutarti a determinare quanti fili ti servono per un progetto o stimare il costo per perla.

Confronto tra perline e oggetti comuni per la misura del calibro

A meno che non si abbia sempre con sé un righello, uno dei modi migliori per capire la dimensione relativa di una perlina è confrontarla con oggetti comuni. Le monete sono oggetti di uso quotidiano utili per i confronti. Sono facili da trovare e spesso si trovano in una borsa o in una tasca.

Un penny è spesso 1,52 millimetri. Questo ti dà un punto di riferimento per la dimensione delle perline. Se impili due penny insieme, puoi stimare quanto è grande una perlina da 3 mm o usare una pila di quattro per stimare la dimensione di una perlina da 6 mm. Se sei a corto di penny, i nickel sono un altro buon riferimento. I nickel, con uno spessore di 1,95 mm, sono appena al di sotto dei 2 mm. Se stai cercando perline o ciondoli più grandi, sapere che il diametro di un penny è di 19,05 mm può essere utile. Il diametro di un nickel è leggermente più grande, 21,21 mm.  

Se non porti con te molti spiccioli, cerca qualcos’altro che sei sicuro di avere sempre con te. Un ciondolo preferito, un anello che indossi sempre o il tuo orologio sono potenziali oggetti. Ognuno di questi può aiutarti a valutare la dimensione delle perle una volta che te ne ricordi la misura.

Un portachiavi con misura perline

Fili di perline colorate
Immagini Getty Images

Un altro modo per tenere a portata di mano le informazioni sulle dimensioni delle perle è creare qualcosa con perle di diverse dimensioni e utilizzarlo come strumento di riferimento. I portachiavi etichettati sono un’ottima opzione. Puoi acquistare dei reperti per gioielli portachiavi e poi aggiungere la tua decorazione di perle pendenti nelle dimensioni che ti servono come riferimento. Etichetta ogni dimensione con un’etichetta speciale o una perla numerata. Utilizza un filo o un filo per perle resistente per ridurre al minimo la probabilità di rottura.

Tabella delle dimensioni delle perle

Tabella delle dimensioni delle perle
Anteprima della tabella delle dimensioni delle perle. (Nota: l’immagine sopra potrebbe non essere stampata nelle dimensioni reali; fare clic qui sotto per scaricare una copia PDF stampabile delle dimensioni reali.) Chris Franchetti Michaels

Una tabella delle perline stampata è uno dei modi migliori per confrontare le dimensioni ed evitare di acquistare perline più piccole o più grandi di quanto ti aspettavi. Tieni a portata di mano una tabella delle perline prima di effettuare ordini online o quando pianifichi progetti. La tabella delle dimensioni delle perline ti aiuterà a determinare la giusta dimensione delle perline per la lunghezza del progetto che stai realizzando o quante perline ti serviranno per progetti specifici.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top