La sega radiale è l’utensile fisso più versatile

Sears.com
Poche macchine per la lavorazione del legno sono versatili quanto una sega radiale, se si considera il numero di operazioni che può eseguire. Una volta aggiunta una al proprio arsenale di utensili per la lavorazione del legno, si potrebbe scoprire che sarà l’utensile ideale per la maggior parte delle operazioni. Nelle officine con spazio limitato, può sostituire diversi utensili che occupano troppo spazio.
La sega radiale utilizza un design insolito per gli utensili elettrici fissi, poiché l’intero gruppo motore e lama, montato su un braccio sopraelevato, si muove attraverso il pezzo durante i tagli trasversali, anziché spingere il pezzo attraverso una lama fissa (come in una sega circolare da tavolo). Durante il taglio longitudinale e altre funzioni, funziona più come una sega circolare da tavolo, con il pezzo che viene spinto attraverso la lama della sega, temporaneamente bloccata in posizione.
Utilizzi di una sega radiale
Le seghe radiali sono macchine pesanti e ingombranti, in genere poco trasportabili. Sono anche piuttosto costose e piuttosto difficili da mantenere in allineamento. Tutti questi fattori le rendono più comuni nelle falegnamerie specializzate, dove la trasportabilità non è un problema e i proprietari possono padroneggiarne l’uso. Sebbene sia principalmente una sega trasversale , questo utensile può essere utilizzato per tagliare longitudinalmente, smussare o smussare, intagliare incavi e gole , formare modanature e, in alcuni casi, fungere anche da guida per una fresatrice verticale.
Tutta questa versatilità presenta dei compromessi. Innanzitutto, molte seghe radiali sono più difficili da impostare rispetto ad altri utensili. Ad esempio, per eseguire tagli obliqui composti, è più facile e veloce impostare una sega obliqua composta rispetto a una sega radiale. Per il taglio longitudinale, una sega da tavolo è molto più veloce da impostare. Una sega radiale può gestire entrambe le attività con facilità, il che offre un valore considerevole nonostante il suo elevato prezzo di acquisto.
Come usare una sega radiale
Come per tutti gli utensili, assicuratevi di leggere e comprendere attentamente le istruzioni allegate all’utensile prima di iniziare a utilizzare la sega radiale. Assicurarvi che la sega sia impostata correttamente secondo le specifiche del produttore non solo vi insegnerà le caratteristiche della sega, ma anche come utilizzarla in sicurezza. Ogni tecnica richiede conoscenze specifiche.
Taglio trasversale
Quando si esegue il taglio trasversale con una sega radiale , impostare la profondità della lama appena sotto la superficie del tavolo. Se si utilizza la sega per la prima volta, si finirà per tagliare delle scanalature nel piano del tavolo sacrificale, quindi abbassare la lama in posizione di taglio dopo che il motore della sega ha raggiunto la velocità. Non lavorare mai a mano libera con una sega radiale. Tenere sempre il pezzo saldamente contro la guida.
Tirando la sega verso di sé, attraverso il materiale, la rotazione della lama allontana il corpo. Questo farà sì che la segatura venga soffiata via dall’utente, ma può anche far sobbalzare o sollevare la lama in avanti verso di voi mentre taglia il materiale. Tenendo presente questo, mantenete la pressione sull’impugnatura e non lasciate che sia la sega a determinare la velocità del taglio. Il movimento di tirare la sega verso il corpo e poi trattenerla mentre la lama taglia può richiedere un po’ di pratica. Alcuni utenti si adattano a questa peculiarità della sega iniziando i tagli trasversali con la lama tirata in avanti e spingendo la lama rotante indietro verso la guida per tagliare il materiale.
Dadi e battute
La sega radiale è lo strumento perfetto per il taglio trasversale di scanalature e incastri, in particolare per la realizzazione di tenoni o scanalature per mensole. Sollevate la lama dal tavolo e installate il set di scanalature sovrapposte allo spessore desiderato, assicurandovi di installarlo nella direzione corretta per la rotazione della lama.
Una volta installato il set di scanalature e rimontata la protezione della lama, utilizza un pezzo di scarto per determinare la profondità di taglio corretta per il tuo dado. Una volta completata l’installazione, tagliare dadi e gole è semplice come eseguire tagli trasversali standard. Lo stesso set di scanalature semplifica anche il taglio dei tenoni.
Mitre e smussi
Una sega radiale può in genere tagliare smussi fino a 60 gradi a sinistra o a destra e smussi fino a 90 gradi, ma in genere solo in una direzione. Sebbene questo consenta a una sega radiale di tagliare angoli composti più complessi rispetto a una sega troncatrice, può anche essere un po’ più difficile ottenere gli angoli giusti. Prima di iniziare il taglio, verificare sempre che le leve di bloccaggio della sega siano bloccate in posizione.
Strappare
Una funzione meno popolare, ma non meno utile, della sega radiale è quella di utilizzarla per tagliare longitudinalmente il materiale. Sebbene vi siano alcune limitazioni nelle larghezze di taglio eseguibili su una sega radiale, una volta completata la configurazione, non è meno difficile da usare di una sega da tavolo . Quando si imposta la sega radiale per tagliare longitudinalmente, assicurarsi di utilizzare sempre il gruppo anti-contraccolpo, composto da un coltello divisore e da nottolini. Il coltello divisore è progettato per impedire che il materiale si incastri sulla lama.
Se la lama si inceppa durante un taglio longitudinale, i nottolini sono progettati per afferrare il pezzo e impedirne il contraccolpo. Prendi l’abitudine di impostare sempre la profondità del coltello divisore e dei nottolini in base alle dimensioni del pezzo, seguendo le istruzioni fornite con la sega radiale. Quando si tagliano longitudinalmente pezzi in melamina o altri materiali laminati in plastica, i nottolini potrebbero non afferrare il pezzo in caso di contraccolpo.