Come usare una sega troncatrice composta

Kyryl Gorlov / Getty Images
Una sega troncatrice è ideale per eseguire tagli trasversali puliti su pezzi di legno. Esistono due tipi fondamentali di seghe troncatrici: la sega troncatrice e la sega troncatrice combinata , che può essere smussata mentre la sega viene ruotata per tagliare contemporaneamente un angolo obliquo . Esistono varianti di entrambe, come la sega troncatrice scorrevole, in cui il motore e la lama della sega possono essere tirati in avanti per una breve distanza, un po’ come una sega a braccio radiale . Che la tua sega troncatrice sia una sega troncatrice combinata, una sega troncatrice scorrevole o un’unità a motore fisso, le regole e le cose che puoi fare con la sega sono simili.
-
Seghe troncatrici
Una sega troncatrice combinata è ampiamente considerata lo strumento più preciso per eseguire tagli trasversali sul legno, siano essi squadrati, angolati o smussati. In molti casi, queste seghe consentono all’utente di inclinare e smussare il taglio contemporaneamente, creando tagli composti precisi ma complessi. Questo è particolarmente utile quando si tagliano modanature a corona e altri materiali che richiedono tagli angolati estremamente precisi. In questo articolo, scopri le caratteristiche da considerare quando si acquista una sega troncatrice combinata.
-
Lavora in sicurezza con la tua sega troncatrice
Usare una sega troncatrice è piuttosto semplice. Basta posizionare il legno sul tavolo contro la battuta, impostare l’angolazione e la smussatura, regolare la posizione della tavola sul tavolo, avviare la sega e affondare la lama nel legno. Tuttavia, per quanto facile possa sembrare, la sega troncatrice può essere piuttosto pericolosa, con lesioni a mani e occhi tra le zone più comunemente colpite. In questo consiglio per la lavorazione del legno, imparerai alcune abitudini di sicurezza da adottare per ridurre il rischio di lesioni durante l’uso della sega troncatrice.
-
Costruisci un supporto portatile per sega troncatrice
Sebbene siano considerate uno strumento portatile, le troncatrici possono essere piuttosto difficili da usare efficacemente quando si è lontani dalla falegnameria. Uno dei problemi è sostenere correttamente il pezzo su entrambi i lati della sega. Uno dei modi migliori per risolvere questo problema è utilizzare un supporto per troncatrice portatile . Sebbene siano disponibili in commercio molti supporti, ecco alcuni progetti di falegnameria per costruire un supporto per troncatrice portatile dotato di supporti per il pezzo da utilizzare in cantiere.
-
Giunti a testa smussati
Il giunto a testa è il metodo più semplice per unire due tavole ad angolo retto, poiché la venatura di testa di una delle due tavole sarà visibile. Nei casi in cui un giunto a testa sarebbe sufficiente ma non si desidera vedere la venatura di testa del legno, si può provare un giunto a testa smussato. In questo articolo, imparerai come realizzare un giunto a testa smussato pulito.
Continue to 5 of 7 below -
Chiudere un angolo aperto-smussato
Un angolo smussato aperto non perfettamente allineato può essere un difetto evidente, che tende a indicare una lavorazione approssimativa. Tuttavia, questa non è sempre la causa di un angolo smussato aperto. Possono essere causati da diversi problemi, non ultimo l’utilizzo di materiali non perfettamente dritti. Se si ha un angolo smussato che non si allinea perfettamente, come si risolve il problema? Scoprite alcuni spunti da considerare in questo consiglio per la lavorazione del legno.
-
7 utensili elettrici di cui ogni falegname ha bisogno
Per chi si cimenta per la prima volta nella lavorazione del legno, la quantità di denaro da spendere in attrezzi per iniziare è spesso un problema serio. La buona notizia è che non è necessario spendere una fortuna per acquistare un sacco di attrezzi. In questo consiglio per la lavorazione del legno, scopri i sette elettroutensili che puoi acquistare (a un prezzo piuttosto basso, aggiungerei) per iniziare a lavorare il legno.
-
Quanti TPI dovrebbero avere le lame della sega?
Una domanda che mi sento rivolgere occasionalmente dai falegnami alle prime armi è quanti denti per pollice (TPI) dovrebbero avere le lame per ottenere i tagli migliori nei loro progetti di falegnameria. Beh, la risposta è un po’ più complicata, ma non deve esserlo per forza. Impara le basi per scegliere le lame giuste per eseguire qualsiasi taglio richiesto dai tuoi progetti di falegnameria.