Come fare un buco in una moneta pressata

Le monete pressate a macchina sono ottimi ciondoli per bracciali. Infatti, puoi creare un braccialetto con ciondoli da collezione usando penny schiacciati e incisi con l’immagine della tua destinazione turistica preferita, con un foro praticato a martello su ognuno. Inizia con pochi pezzi e poi aggiungi alla tua collezione man mano che i tuoi viaggi ti porteranno in altri posti. Anche creare dei temi è divertente. Immagina un braccialetto con tutti i principali siti degli Stati Uniti o un braccialetto a tema europeo. Se perseveri, avrai una collezione che potrà essere tramandata alle generazioni future, ispirando i bambini a completarne uno loro un giorno.
Martellare un foro in una moneta pressata
Per fare un foro in una moneta pressata, non serve un trapano elettrico. Dato che il metallo è già sottile, un chiodo lo attraverserà senza problemi. Questa semplice tecnica è facile da realizzare anche per chi non ha un’officina meccanica o un banco da lavoro. Basta portare il progetto in veranda e trasformare i vostri tesori in ciondoli.
-
Procuratevi un pezzo di legno di scarto di 5×10 cm e un tavolo da lavoro resistente. (Un tavolo da giardinaggio andrà benissimo!)
-
Fissare la tavola e la moneta al tavolo con un morsetto metallico. Mantenere la moneta premuta ferma e vicina alla superficie di inchiodatura è fondamentale per martellarla efficacemente.
-
Con un pennarello, traccia un punto nel punto in cui desideri praticare il foro, tenendo presente che il foro sarà leggermente più grande (e più vicino al bordo) rispetto al diametro del chiodo. Sii generoso e lascia almeno 3 mm di spazio tra i bordi per un chiodo piccolo.
-
Con alcuni colpi precari si incide il metallo nel punto desiderato, fissando la punta dell’unghia.
-
Conficca il chiodo nel penny finché l’intero diametro non fuoriesce dall’altro lato.
-
Togli il chiodo e capovolgi la moneta. Colpisci delicatamente con un martello le bietole metalliche che si staccano. Se coprono il buco, fai passare il chiodo nel senso opposto.
Forare un foro in una moneta pressata
Avvertimento
Forando i penny pressati si formano dei piccoli cavatappi metallici che possono incastrarsi nel piede (o in quello del proprio animale domestico) se qualcuno li calpesta.
La foratura ha la sua importanza nella gioielleria, ma nel caso di fori in monete pressate, ricorrere a un trapano non fa che complicare le cose. Un martello e un chiodo funzionano altrettanto bene e non creeranno minuscole schegge metalliche che cercano la carne umana.
Detto questo, se si sceglie di forare con il trapano invece di martellare, si possono seguire gli stessi metodi di cui sopra (ma usare un trapano invece di martello e chiodo). Si tenga presente, tuttavia, che forare i penny produrrà piccoli trucioli metallici a forma di cavatappi che possono cadere a terra e incastrarsi nel piede. Questi trucioli dovranno essere raccolti e smaltiti con cura subito dopo ogni foratura. Inoltre, eventuali minuscoli granelli di metallo residui devono essere accuratamente rimossi. E, in generale, assicurarsi di indossare sempre calzature e indumenti protettivi quando si utilizzano utensili elettrici.